
Guardie Ambientali D'italia
Delegazione Regionale/Provinciale - Sicilia - Palermo

riconosciuto del Ministero dell’Ambiente con Decreto nr. 075/09

"La Natura non
è un posto da visitare. E' casa NOSTRA''
Tutela Della Privacy
Informativa sul trattamento dei dati personali
La informiamo, ai sensi del D.Lgs n. 196 del 30 giugno 2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali", recante disposizioni a tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, che, nel caso di invio dei dati richiesti, essi saranno trattati per le seguenti finalità:
A.raccolta e conservazione a fini connessi e strumentali all'avvio di un eventuali partnership, collaborazioni o rapporti lavorativi;
B.elaborarli a scopi di eventuali studi, ricerche, analisi statistiche e demografiche;
I suddetti trattamenti potranno essere eseguiti usando supporti cartacei e/o informatici-telematici anche ad opera di terzi per i quali la conoscenza dei Suoi dati personali risulti necessaria o comunque funzionale allo svolgimento delle operazioni richieste. In ogni caso, il trattamento avverrà con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza, nel pieno rispetto dei principi fondamentali dettati dalla normativa vigente in materia di dati personali. In relazione al trattamento dei Suoi dati, ricordiamo che Lei potrà esercitare rivolgendo richiesta scritta indirizzata a:
"Guardie Ambientali d'Italia, via Colonnetta, 66 - 02034 Montopoli di Sabina (RI)"
i diritti previsti dall'art 7 del suddetto D.Lgs n. 196/03:
• ottenere conferma sull'esistenza o meno di dati personali che la riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
• ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati; b) delle finalità del trattamento, c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e dei rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
• ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi abbia interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
• opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Si precisa, infine, che le Guardie Ambientali d'Italia declinano ogni responsabilità in merito ad eventuali violazioni della normativa vigente in materia di privacy che dovessero registrarsi accedendo a siti esterni collegati tramite i link posti all'interno di questo sito.
Titolare e Responsabile del trattamento dei dati sono le Guardie Ambientali d'Italia.
DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL’UTENTE
L’invio facoltativo, esplicito e volontario agli indirizzi indicati su questo sito, compresi quelli delle sedi della GADIT, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli altri eventuali dati inseriti nella missiva.
Specifiche informative di sintesi vengono riportate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi; per esempio, per le donazioni effettuate on line tramite il form nella pagina corrispondente si informa l’utente che la donazione comporta la successiva acquisizione da parte della GADITdei dati stessi necessari per finalità amministrativo-contabili. L'utente è libero di fornire i dati personali richiesti, ma il loro mancato conferimento comporta l'impossibilità di effettuare la donazione. Nessun dato viene comunicato, se non per eseguire il servizio o la prestazione richiesta, o diffuso.
Per rispondere alle e-mail inviate dall’utente, invece, lo si informa che i dati vengono trattati da personale degli uffici competenti, incaricato del trattamento dei dati personali.
L’utente è libero di fornire i propri dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati in contatti, ad esempio, per sollecitare l’invio della newsletter, di materiale informativo o promozionale, per sporgere reclami, o di altre comunicazioni.
Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Specifiche misure di sicurezza sono attuate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
USO DEI COOKIE
I cookie vengono utilizzati sul sito Web e nelle e-mail inviate per offrire agli utenti un servizio e un'esperienza migliori.
Il sito utilizza cookie analitici, tecnici e di funzionalità per analizzare i modelli di traffico degli utenti che visitano il sito Web della GADIT in modo da migliorarne l'usabilità, consentendo di riconoscere gli utenti che tornano a visitare il sito e i loro dati, in modo da evitare loro di dover inserire più volte le stesse informazioni.
Ad esempio, i cookie tecnici permettono agli utenti di usufruire dei servizi richiesti tramite il sito senza dover continuamente effettuare il login e per ricordare eventuali azioni eseguite dall'utente (per esempio, il completamento di un modulo) quando si torna alla pagina precedete di una sessione.
I cookie analitici servono alla GADIT per monitorare l’uso del sito da parte degli utenti per finalità di ottimizzazione del sito e per ottenere informazioni sull'uso del sito Web, delle e-mail e per avvisare di eventuali errori. Questi cookie permettono anche di ottenere informazioni tecniche dettagliate, quali l'ultima pagina visitata, il numero di pagine visitate, se un'e-mail è stata aperta, quali parti del sito Web o delle e-mail vengono cliccate dagli utenti e il tempo trascorso fra un clic e l'altro.
Queste informazioni potrebbero essere associate a dettagli dell'utente quali indirizzo IP, dominio o browser; tuttavia, vengono analizzate insieme a informazioni di altre persone in modo da non identificare un determinato utente rispetto all'altro. In tal caso questi cookie sono utilizzati per analizzare e migliorare le prestazioni e il design del sito delle e-mail e per calcolare gli errori che si verificano sul sito per migliorare il servizio e gestire eventuali reclami.
I cookie di funzionalità permettono di usufruire di diverse utili funzionalità per:
-
Ricordare le preferenze selezionate dall'utente durante le visite precedenti, quali paese/lingua, interessi e presentazione del sito Web (layout, dimensione dei caratteri, colori e così via). In questo modo, l'utente non dovrà inserire nuovamente queste informazioni.
-
Ricordare le risposte alle domande poste dal nostro sito, per esempio sulla partecipazione a sondaggi sulla soddisfazione del cliente, in modo che non vengano ripresentate all'utente.
-
Determinare se un servizio è già stato proposto all'utente.
-
Fornire informazioni che consentono il funzionamento di servizi opzionali.
COOKIE DI TERZE PARTI
La GADIT utilizza sistemi di profilazione sulle seguenti piattaforme:
-
Google Analytics - consulta la cookie policy qui: https://www.google.com/intl/it_it/analytics/learn/privacy.html
-
Facebook Inc - consulta la cookie policy qui: https://www.facebook.com/policies/cookies/
COME MODIFICARE LE IMPOSTAZIONI SUI COOKIE
La maggior parte dei browser permette di cancellare i cookie dal disco fisso del computer, di bloccare l'accettazione dei cookie o di ricevere un avviso prima che un cookie venga memorizzato.
Tuttavia, se l'utente blocca o cancella un cookie, potrebbe essere impossibile ripristinare le preferenze o le impostazioni personalizzate specificate in precedenza e la nostra capacità di personalizzare l'esperienza dell'utente sarà limitata.