top of page

L' Associazione Guardie Ambientali d’Italia®  è un ente di Volontariato riconosciuta come "Associazione di Protezione Ambientale" ai sensi e per gli effetti dell'Art.13 della Legge 8 Luglio 1986 n .c. 349, ed opera sul territorio Nazionale dal 2004 con riconosciuto del Ministero dell’Ambiente con Decreto nr. 075/09, mediante pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. E' iscritta nei Registri della Comunità Europea - Organi Rappresentativi d'Interesse - al numero 24275642694-71



 

COSì E' COME OPERIAMO
VOLONTARIAMENTE!!

Come Operiamo

Chi Siamo

Le Guardie Ambientali d'Italia svolgono la loro attività organizzate in raggruppamenti Regionali, Provinciali e Comunali, dotati di un unico statuto, registrato e approvato dagli organi competenti ed operano nell’ambito di programmi concordati in Convenzioni con le suddette Amministrazioni. Il territorio di competenza è quello dei Comuni delle Province di appartenenza, dove mediante la costituzione di "SEZIONI" operano in qualità di Pubblici Ufficiali con funzioni di Polizia Amministrativa o di Polizia Giudiziaria, tramite il rilascio di opportuni “Decreti”, in ambito venatorio, ittico, ambientale e zoofilo ed hanno il compito di vigilare sul rispetto delle leggi e dei regolamenti a tutela dell'ambiente, contribuendo allo sviluppo e alle attività connesse alla conservazione del patrimonio naturale e paesaggistico.

Offrono il loro servizio a titolo volontario e gratuito nei seguenti settori:
 

  • Supporto alle Forze dell'Ordine ed agli Enti Preposti, sia a livello Locale che Istituzionale

  • Controllo smaltimento rifiuti

  • Controllo e monitoraggio delle discariche abusive

  • Controllo delle attività pubblicitarie e commerciali irregolari

  • Controllo sul rispetto delle disposizioni per l’esercizio dell’attività venatoria e piscatoria

  • Controllo sul rispetto delle prescrizioni di Polizia Forestale, delle ordinanze e dei regolamenti comunali, finalizzati alla tutela dell’ambiente

  • Tutela della fauna e della flora

  • Tutela delle risorse idriche

  • Tutela e conservazione dei beni archeologici

  • Vigilanza sull’ applicazione delle norme per la protezione della fauna selvatica

  • Prevenzione sull'obbligo del vincolo edilizio e paesaggistico

  • Prevenzione e repressione degli incendi boschivi

  • Supporto, straordinario, nei servizi di polizia stradale, su richiesta ed in ausilio, degli organi competenti

  • Protezione Civile nei casi previsti dalla legge, per minaccia o grave pericolo della pubblica incolumità

 

Delegazione Regionale Provinciale Sicilia – Palermo sede Legale Via Roma Nr. 253 Sede Operativa in contrada Bassetto P. le Liborio Mannino 90040 San Cipirello (PA) Cod. Fisc.97260380825.- Ente riconosciuto dal “ Ministero dell’Abbiente  per la Tutela del Territorio e del Mare “ con D.M. nr.0075/2009.Iscritta al nr. 639 del Registro regionale del Volontariato di Protezione Civile della Regione Sicilia. Autorizzazione e Registrazione Logo e Divise con Decr. Prefettizio nr. 3311 del 20/04/2010 da “Prefettura Palermo”-

© 2016. Guardie Ambientali d'Italia delegazione Reg/Prov. Palermo - Tutti i diritti riservati

WebMaster: sig, Vittorio E. Ammirata

Via Roma N°253

90040 - San Cipirello (PA)

CF : 97260380825

  • Facebook - Black Circle
  • Twitter - Black Circle
bottom of page