
Guardie Ambientali D'italia
Delegazione Regionale/Provinciale - Sicilia - Palermo

riconosciuto del Ministero dell’Ambiente con Decreto nr. 075/09
News
Consegna attestati di Polizia Ambientale e Guardie Eco Zoofile
del 13/05/2017
DELEGAZIONE REGIONALE/PROVINCIALE SICILIA – PALERMO
GUARDIE AMBIENTALI D’ITALIA
Delegazione Regionale Provinciale Sicilia – Palermo sede Legale Via Roma Nr. 253 Sede Operativa in contrada Bassetto P. le Liborio Mannino 90040 San Cipirello (PA) Cod. Fisc.97260380825.- Ente riconosciuto dal “ Ministero dell’Abbiente per la Tutela del Territorio e del Mare “ con D.M. nr.0075/2009.Iscritta al nr. 639 del Registro regionale del Volontariato di Protezione Civile della Regione Sicilia. Autorizzazione e Registrazione Logo e Divise con Decr. Prefettizio nr. 3311 del 20/04/2010 da “Prefettura Palermo
OGGETTO:- CONSEGNA DEGLIA ATETSTATI DI POLIZIA AMBIENTALE E DI GUARDIE ECO ZOOFILE
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Evento formativo a San Cipirello con le “Guardie Ambientali d’Italia”, la Delegazione Regionale/ Provinciale Sicilia – Palermo ha dato impulso alle giornate dal tema: “Polizia Ambientale, Vigilanza e Sicurezza Ambientale-Stradale”.1° - Corso Base della durata di di n35 ore e del Corso per Guardie Eco zoofile 1° - Modulo , anche questo per la durata di 35h La Delegazione Regionale/Provinciale – Sicilia – Palermo delle Guardie Ambientali d’Italia guidata dal Presidente Protempore Giulio Salamone coadiuvato dal proprio Gruppo Direttivo nelle persone di:_ , Salvatrice Romeo Segretario – Tesoriere, Alberto Romano e Vincenzo Dominici Consiglieri. E con l’aiuto dei responsabili del N.O. Intercomunale San Giuseppe Jato/ San Cipirello nelle persone di Giovanni Geloso Capo Nucleo, Carmela Asaro V. Capo Nucleo e Emanuela Pellerito Operatrice Capo G.A.DIT
. La Delegazione è l’unica in Sicilia, oltre a quella di Trapani. (quest’ultima a livello Provinciale) che si avvale di diverse Nuclei Operativi dislocati in tutta la Provincia suddivisi momentaneamente in due settori - Settore comprende tutta la provincia di Palermo con esclusioni delle Zone Montane e Madonitiche capeggiate dal Coordinatore Briganti Calogero – 2° - Settore comprende tutte le zone Montane comprese le Madonitiche capeggiate dal Coordinatore Giuseppe Messina
Numerosi i partecipanti ai due corsi, il Comune di San Cipirello ha messo ha disposizione degli allievi e docenti due aule multimediali di sua proprietà- A spiegare i concetti ed approfondirli Docenti e Formatori dell’Coordinamento Operativo Emergenze Federazione Nazionale Cooper, con la collaborazione dello scrivente e del Comandante della Polizia Locale Giacinto Marchesotto. Alla fine del corso gli allievi che hanno superato l’esame finale composto da 80 domande ognuno per l’indirizzo scelto. è stato consegnato un attestato, successivamente per chi sarà in possesso dei requisiti di cui all’art. 138 del T.U.L.P.S potrà essere decretato come Guardia Giurata Volontaria
Nella stessa seduta, sono stati decretati i seguenti N.O:
N. O di Isnello al Comando la S.ra Teresa Pollina
N.O. Castelbuono’ al Comando il S,re Proietto Massimo
N.O. Cefalù al Comando il S.re Inbraguglio Salvatore
N.O. Intercomunale San Giuseppe Jato/ San Cipirello al Comando Giovanni Geloso
N.O. Palermo Centro al Comando Vittorio Ammirata
Soddisfatta l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Tonino Giammalva, erano presenti ed hanno portato i saluti durante il corso gli Assessori Vincenzo Buccafusca e Piero Provenzano


